Il primo show va in scena sabato 14 settembre 2019 alle 14.00, sotto un sole cocente che, a detta degli esperti, di norma porta a qualche risultato inatteso.
L’opener è un vero e proprio classico del wrestling, un match allievo contro maestro: TG vs. AleXplosive
Il maestro lo conosciamo tutti benissimo, perchè si parla di un veterano pluridecorato, nonchè di un ex God of Sun: “the Italian Immortal” TG.
L’allievo invece è del tutto sconosciuto, essendosi sinora esibito in due soli match. E’ AleXplosive, un giovanissimo ragazzo di soli 16 anni, che però mostra un fisico invidiabile per molti, oltre ad una chioma bionda che sicuramente è invidiata da TG.
Come suo solito, TG non concede sconti, e dopo i terrificanti german suplex chiude il match con la sua patentata vertebreaker. Applausi comunque dal pubblico per il giovane avversario.
Il secondo match è invece un match di qualificazione per il main event serale, in cui sarà messo in palio il Rising Sun Trophy 2019 (vincitore nel 2018 un certo Akira, ex due volte Rising Champion ed ora stabilmente in Giappone con la AJPW).
Ad affrontarsi sono il “cinghiale” ed il “titano”: Brutus vs. Kronos, con quest’ultimo assistito da Steve McKee (ricordiamo che entrambi sono membri dei Rebel Souls).
E tutto va secondo pronostico: McKee non sarà solamente spettatore, ma farà in modo che Kronos domini un incontro in cui già era chiaramente favorito. Per le statistiche, va detto che questo match ha visto il ritorno di Brutus in Rising Sun a distanza di un anno.
Proprio quando tutto sembra finito, però, arriva Marcio Silva che sfida apertamente Steve McKee: se ha tanta voglia di lottare, che lo faccia sul serio contro di lui!
Inizia quindi rapidamente Marcio Silva vs. Steve McKee e, complice l’allontanamento forzato di Kronos, per garantire il corretto svolgimento del match, ad avere la meglio è proprio il lottatore brasiliano.
Nota statistica: Marcio Silva e Steve McKee si affrontarono sotto il vessillo della Rising Sun nel 2016 in un submission match che fu vinto da McKee.
Si passa quindi al quarto match, valido sempre per la finale che assegnerà il Rising Sun Trophy.
Il match è AB Knight vs. Big Charles; ad affrontarsi sono quindi due atleti dalla conformazione fisica molto differente: il peso leggero più noto della zona, AB Knight, ed il “ragazzo troppo grasso per la sua età”, Big Charles
.
Due wrestlers alti 190 cm, ma con un peso rispettivamente di 85 e 140 Kg.
Agilità contro mole, insomma. E ad aver la meglio sarà proprio AB Knight, lasciando Big Charles (al ritorno in Rising Sun esattamente dopo un anno) ancora senza la sua prima vittoria.
Si chiude quindi con il Main Event, sempre valido per qualificarsi alla finale per il Rising Sun Trophy 2019: Dylan Rose vs. Phobia vs. Roland.
Ad affrontarsi sono quindi Dylan Rose, a sorpresa al debutto anticipato in Rising Sun (era atteso per l’evento del 28 settembre, ed ha voluto concedere ai fans un’anteprima di quanto vedranno) e due debuttanti, il terrificante Phobia ed il giovane Roland.
Phobia, grazie alla sua potenza ed allo sprezzo per le regole, appare in diverse circostanze vicino alla vittoria, ma a spuntarla sarà alla fine Dylan Rose (reduce da una recente esperienza di 3 mesi in Canada, alla corte di Lance Storm), autore di alcune manovre mozzafiatanti.
Con le note di “It’s a beautiful life” si chiude quindi questo primo show, con l’appuntamento fissato per le ore 19.00 dello stesso giorno per il secondo show.
Ripercorriamo quanto accaduto nel primo show targato Brianza Comics 2019 Continua »